Passa ai contenuti principali

Dubbi sulla Sublocazione? Sfatiamone i Miti

La sublocazione è un’opzione molto interessante per i proprietari che vogliono ottenere guadagni costanti, senza doversi preoccupare della gestione quotidiana.

In pratica, affidi la tua proprietà a un host professionista, che affitterà a sua volta la proprietà gestendone l’attività di casa vacanze: dalle prenotazioni alla manutenzione, fino all'accoglienza degli ospiti. 

In cambio, ricevi un canone fisso mensile indipendentemente da quante prenotazioni vengono fatte.

Ma quali sono i dubbi che assillano la maggiorparte degli scettici?


Appartamento con Camino Acceso, Foto di Clay Banks su Unsplash

La Paura dei Danneggiamenti alla Proprietà

Il pensiero di avere ospiti che entrano ed escono frequentemente, soprattutto se non se ne conoscono le identità, suscita la paura che la proprietà possa essere soggetta a più usura o, peggio ancora, a danni significativi.

La realtà è ben diversa: quando la gestione viene affidata a un host professionista, queste preoccupazioni vengono ridotte in modo significativo. 

Vediamo perché.

Selezione accurata degli ospiti

Attraverso le piattaforme di affitto breve, è possibile consultare le recensioni degli ospiti precedenti e verificare la loro affidabilità.

Inoltre, un host professionista mantiene una comunicazione costante con gli ospiti, non solo per fornire assistenza, ma anche per stabilire delle regole chiare sull'uso della proprietà. Gli ospiti sono informati su ciò che è consentito e su cosa è vietato, garantendo così che vengano rispettati gli spazi e le attrezzature all'interno della casa.

A differenza dell’affitto a lungo termine, dove spesso ci si affida all’inquilino per la cura quotidiana della casa, negli affitti brevi si effettuano ispezioni regolari tra un soggiorno e l'altro per assicurarsi che la proprietà sia in ottime condizioni. Questi controlli non sono solo un modo per verificare eventuali danni, ma anche un’opportunità per eseguire manutenzione preventiva, come controllare il funzionamento degli elettrodomestici, dei sistemi di riscaldamento e raffreddamento, e verificare che tutto sia pronto per accogliere il prossimo ospite.

Questo significa che la casa viene curata costantemente (mentre in un affitto a lungo termine la proprietà potrebbe non ricevere manutenzione fino al termine del contratto).

Coperture Assicurative a Tutela della Proprietà

Un grande vantaggio per i proprietari che affidano la loro casa a un host, è la protezione assicurativa inclusa nelle piattaforme di affitto breve, come ad esempio Airbnb con il suo programma AirCover.

Queste piattaforme offrono coperture assicurative integrate che tutelano sia gli host sia i proprietari contro eventuali danni causati dagli ospiti. AirCover, per esempio, copre danni fino a cifre molto elevate, inclusi mobili, elettrodomestici e oggetti di valore presenti all'interno della casa.

In caso di danni, non solo è possibile richiedere rimborsi direttamente attraverso la piattaforma, ma è possibile anche inoltrare le richieste all’assistenza e ottenere i rimborsi in tempi rapidi. Questo rende la gestione del rischio molto più fluida rispetto a un affitto a lungo termine tradizionale, dove il recupero di eventuali danni richiederebbe procedure legali più complesse.

Un altro aspetto da considerare è che, nel modello di sublocazione, quando si verificano danni a elettrodomestici o mobili, è l’host a occuparsi della sostituzione o riparazione. L'host ha l'interesse diretto a mantenere la casa in condizioni impeccabili per garantire una buona esperienza agli ospiti successivi, quindi si impegna a risolvere tempestivamente qualsiasi inconveniente, senza che il proprietario debba intervenire o spendere ulteriormente.


La Preoccupazione per la Morosità o i Mancati Pagamenti

Uno dei timori più diffusi tra i proprietari, specialmente quelli abituati ai contratti di locazione tradizionali, è la paura di ritrovarsi con inquilini morosi.

In un contesto di affitto a lungo termine, non è raro sentir parlare di inquilini che smettono di pagare il canone e, nei casi peggiori, rifiutano di lasciare la proprietà, creando una situazione legale difficile e dispendiosa.

Tuttavia, grazie al modello di affitti brevi, queste preoccupazioni vengono drasticamente ridotte, se non eliminate del tutto. A differenza degli affitti a lungo termine, gli affitti brevi non comportano occupanti fissi che potrebbero creare problemi di morosità o rifiutarsi di lasciare l’immobile al termine del contratto.

Il punto di forza delle locazioni brevi risiede nelle piattaforme strutturate e nelle regole rigide che gestiscono le prenotazioni e gli ospiti. Le piattaforme come Airbnb, Booking.com e altre simili forniscono un sistema ben regolamentato in cui gli ospiti sono controllati e le prenotazioni vengono effettuate in modo trasparente. Non esistono "inquilini permanenti" nel mondo degli affitti brevi: ogni soggiorno ha una durata predefinita, e gli ospiti sanno esattamente quando devono lasciare la proprietà.

Airbnb poi offre una valutazione reciproca: gli host possono vedere le recensioni lasciate da altri gestori per ospiti precedenti, il che permette di filtrare eventuali persone problematiche. Questo meccanismo offre una doppia protezione: gli ospiti sono incentivati a comportarsi bene per ottenere buone recensioni, e gli host professionisti possono evitare di accogliere persone che potrebbero creare problemi.

La morosità, dunque, non è un rischio concreto negli affitti brevi.


Timore di Perdere il Controllo sulla Propria Casa

Un’altro dei timori diffusi tra i proprietari riguarda la possibilità di perdere il controllo sulla propria casa una volta che questa viene subaffittata.

È una preoccupazione comprensibile, soprattutto per chi ha un forte legame emotivo con la proprietà o è abituato ad avere un rapporto diretto e continuo con gli inquilini a lungo termine.

Il bello della sublocazione con un host professionista è che il proprietario ha sempre visibilità su come viene gestita la casa. Gli host professionisti lavorano con piattaforme e strumenti che permettono di monitorare le prenotazioni, le attività di manutenzione e le condizioni della proprietà. Grazie a questa trasparenza, il proprietario può sapere chi soggiorna nella sua casa, in che periodo, e come viene mantenuta. Inoltre, è possibile richiedere aggiornamenti regolari o ispezioni periodiche per assicurarsi che tutto sia in ordine.

Un altro modo per garantire che la casa venga gestita secondo le preferenze del proprietario è quello di stabilire linee guida chiare su cosa è permesso o meno all’interno della proprietà. Il proprietario può decidere le regole per gli ospiti, come l’uso di determinate aree della casa, il divieto di fumare o la gestione degli animali domestici. Queste regole vengono rispettate dagli ospiti e comunicate dall’host, assicurando che ogni aspetto venga gestito come il proprietario desidera.


Soddisfazione Reciproca

Dopo aver affrontato i dubbi più comuni, è importante capire che affidare la propria proprietà a un host professionista offre anche una serie di vantaggi concreti.

Uno dei principali vantaggi di affidare la propria casa a un host professionista è la rendita garantita. Questo significa che, anche nei periodi di bassa stagione o in caso di imprevisti, il proprietario riceverà comunque l'importo pattuito.

Alla domanda “Ma se non paga?”, mi viene da rispondere “L’interesse a pagare è reciproco”.

Nessun gestore professionale metterebbe a rischio la propria attività per un solo mese di “perdita” o “bassa stagione”.

Alla fine, il successo del gestore professionale dipende dalla sua reputazione e dalla capacità di garantire continuità nei pagamenti al proprietario. 

Un gestore affermato sa che mantenere buoni rapporti con i proprietari è essenziale per il proprio business a lungo termine. Per questo, anche in periodi di bassa stagione o in caso di imprevisti, un professionista troverà sempre soluzioni per rispettare gli impegni presi, magari attraverso una gestione attenta delle prenotazioni o riserve finanziarie. 

Il rischio per il proprietario è dunque ridotto al minimo, poiché l'interesse del gestore è garantire stabilità e soddisfazione reciproca.


Conclusione

È abbastanza chiaro che affidare la propria proprietà a un host professionista offre numerosi vantaggi concreti.

Nonostante i dubbi iniziali che molti proprietari potrebbero avere – dalla paura di perdere il controllo sulla proprietà, ai timori legati a danni o morosità – la sublocazione rappresenta una soluzione ottimale per ottenere rendite sicure e tranquillità.

Con la giusta gestione, la tua casa sarà in buone mani e tu potrai goderti i frutti senza preoccupazioni.

Se stai valutando come sfruttare al meglio la tua proprietà e desideri esplorare le opportunità che la sublocazione può offrirti, contattami per una consulenza o per una proposta di gestione.


Che tu sia un host piuttosto che un proprietario, insieme possiamo scoprire come personalizzare questo modello per adattarlo alle tue esigenze e garantirti la serenità che ti meriti.

Commenti

Post popolari in questo blog

Affitti Brevi 2024: Tutte le Novità Fiscali

Negli affitti brevi, come in altri settori, le cose cambiano davvero velocemente, e con le nuove normative fiscali di questo 2024, non si può certo rischiare di farsi trovare impreparati. Se già gestire una casa vacanze richiede tempo e attenzione, ora diventa necessario essere informati sui nuovi obblighi. Aliquote, tasse, e regole fiscali possono sembrare noiosi, lo so, ma ignorarle potrebbe costarti caro. Quindi, meglio prendere nota e prepararsi: ti spiego tutto quello che devi sapere per stare tranquillo e continuare a massimizzare i tuoi guadagni, senza stress. Il Panorama Generale Ci sono alcuni argomenti che, volenti o nolenti, dobbiamo affrontare.  Non sono certo il lato più affascinante della gestione, ma capirli bene è sostanziale per evitare brutte sorprese. La gestione fiscale è un dovere.  Se ne conoscete bene i principi, siete in grado di aumentare le vostre entrate e allo stesso tempo di ridurre quelle spese che spuntano dal nulla.  Ignorarle o semplicemen...

Dal Comfort all'Esperienza, Come Fare la Differenza

Quando si parla di ospitalità, gli ospiti cercano molto più di un semplice alloggio.  Non possiamo far riferimento solo al letto comodo o al design accattivante del nostro appartamento, anche se sono tutti elementi che fanno la loro parte. Ciò che conta davvero però, è come li fai sentire durante il soggiorno. Un’esperienza autentica e soddisfacente lascia un segno ben più profondo di qualsiasi dettaglio estetico. Gli ospiti vogliono rilassarsi, sentirsi a casa, ma soprattutto vogliono portarsi a casa ricordi. Quello che trovano influisce su come si sentono, e viceversa: è tutto collegato. E alla fine, quello che rimane davvero nella loro mente sono i momenti , non solo i dettagli materiali. Indice: Ospitalità Semplice e Senza Stress Esperienze Locali Autentiche Condividere le Tue Storie Creare Comfort: Dalla Camera al Salotto Risposte Veloci, Ospiti Felici ...

ProperlyHost - Servizi di Gestione su Misura per la Tua Casa Vacanze

Il mercato degli affitti brevi offre di sicuro grandi opportunità, ma chi gestisce una casa vacanze da tempo ed in modo professionale sa bene quanto tempo e impegno ci vogliano per far filare tutto liscio. Magari sei già pieno di impegni, o semplicemente non hai il tempo di gestire ogni dettaglio. Offrire un'ospitalità impeccabile richiede un'attenzione costante e tanta cura nei particolari, cose che spesso non si riescono a fare da soli. Indice dei Contenuti: Perché Delegare la Gestione della Tua Casa Vacanze Gestione Casa Vacanze: Quale Servizio è Adatto a Te? Rent to Rent: Affitto Sicuro Ogni Mese Revenue Share: Gestione a Percentuale Co-Hosting: Co-Gestione Personalizzata Avvio Struttura: Iniziare con il Piede Giusto Non aver paura di perdere il controllo Conclusioni: Verso una Gestione Efficiente Perché Delegare la Gestione della Tua Casa Vacanze Gestire una casa vacanze sembra, all’apparenza, un'attività tra le più semplici e remunerativ...