C’è una vera e propria guerra in corso tra i sostenitori dell’affitto lungo e quelli dell’affitto breve: due fazioni che difendono a spada tratta i rispettivi vantaggi. Da un lato, chi preferisce la stabilità di un inquilino a lungo termine; dall'altro, chi mira a massimizzare i guadagni con l'affitto breve. Io, invece, voglio fare un passo indietro e guardare entrambe le opzioni con obiettività. Condominio con terrazze, Foto di Khay Edwards su Unsplash Il caro e vecchio Affitto Classico L'affitto a lungo termine è una formula di locazione che, per molti proprietari, rappresenta una scelta più sicura e stabile, almeno all’apparenza. Questo modello prevede che la proprietà venga affittata per periodi prolungati, di solito superiori a 12 mesi, a un unico inquilino. Con questo tipo di contratto, il proprietario stabilisce un canone mensile fisso e definisce le condizioni della locazione, come la durata, le modalità di pagamento e la manutenzione. Per chi cerca stabilità, l...